Come stampare su bottiglie di plastica, vetro e metallo con le stampanti serigrafiche per bottiglie rotonde

Secondo fontiOgni anno vengono prodotti oltre 500 miliardi di bottiglie, di cui un gran numero è contrassegnato da loghi, etichette stampate o dettagli di sicurezza. 

Se la vostra azienda opera nel settore dei cosmetici, delle bevande, dei prodotti chimici o farmaceutici, l'imbottigliamento e la stampa sono fondamentali non solo per il marchio, ma anche per scopi normativi e di tracciabilità.

Qui è dove stampa serigrafica di bottiglie rotonde aiuta. Questo metodo è adatto alle bottiglie rotonde. L'inchiostro viene applicato su un retino e, mentre la bottiglia gira, l'inchiostro si muove attraverso il retino, ottenendo una stampa pulita e completa. Questo metodo è più veloce e molto più utile della stampa a mano.

Se i vostri metodi di stampa si basano su strumenti di base e tecniche manuali, è arrivato il momento di cambiare. Una stampante serigrafica completamente costruita consente un controllo migliore e più stabile, risultati più rapidi e una produzione più elevata, il tutto con estrema facilità. Con la giusta configurazione, stampare su plastica, vetro o metallo diventa semplice.

Questa guida vi illustrerà l'intero processo di stampa serigrafica di bottiglie rotonde, compresi gli strumenti necessari, la preparazione della superficie e i migliori inchiostri per ottenere i migliori risultati. Quindi, cominciamo.

cos'è la serigrafia di bottiglie rotonde

Che cos'è la serigrafia di bottiglie rotonde?

La serigrafia di bottiglie rotonde è un modo per stampare disegni direttamente su bottiglie rotonde. Si posiziona un retino sulla bottiglia, che viene poi posta su un mandrino. Il retino viene sollevato e, con il calamaio pieno, si abbassa la racla. Il retino viene quindi premuto. Mentre la bottiglia gira, la racla spinge l'inchiostro sul retino e il disegno viene spostato in modo uniforme.

Questo metodo funziona su superfici rotonde ed è il tipo di stampa comunemente utilizzato sulle bottiglie rotonde. La serigrafia piana è ferma, cioè l'oggetto rimane in posizione e l'inchiostro viene applicato dall'alto. Funziona su superfici piatte, ma non sulle bottiglie rotonde.

La tampografia non mostra tutti i dettagli e può fornire solo una copertura limitata a tutto tondo. In questo metodo di stampa, il disegno viene trasferito sulla superficie con un tampone in silicone.

Se volete stampare testi, loghi o disegni intorno alla bottiglia, potete farlo con il metodo di serigrafia per bottiglie rotonde. È veloce, corretto e costante. Per questo motivo, molti produttori utilizzano questo metodo su bottiglie di plastica, vetro e metallo.

Tipi di macchine serigrafiche per bottiglie rotonde

Tipi Modalità di funzionamento Ideale Pro Contro
Manuale Azionato a mano Basso carico di stampa Basso costo Sforzo elevato
Semi-automatico Parzialmente automatico Carico medio Buono per il prezzo Sono necessarie alcune competenze
Completamente automatico Completamente a macchina Alto rendimento Stampa veloce e costante Prezzo elevato

Considerazioni sui materiali per la stampa di bottiglie 

Prima di stampare, è fondamentale conoscere la superficie su cui si lavorerà. 

Ad esempio, l'uso dell'inchiostro su plastica, vetro e metallo è diverso a causa delle loro proprietà uniche. Questi materiali, come il metallo, il vetro e la plastica, tendono a essere lisci e non assorbenti. 

Per questo motivo, spesso è difficile far aderire l'inchiostro. Senza un'adeguata preparazione della superficie, la stampa può fallire. Può staccarsi, spalmarsi o rompersi.

Esploriamo:

  • Plastica come PET, PE e PP sono esempi di materiali a bassa energia superficiale. In questi casi, l'inchiostro si deposita sulla superficie invece di aderire.
  • Vetro è spesso liscio e può presentare residui di olio o polvere dovuti al processo di produzione e manipolazione.
  • Metalli come l'alluminio e l'acciaio inossidabile sono lisci. Potrebbero esserci residui di grasso, ruggine o sporcizia dovuti a passaggi precedenti che impedirebbero all'inchiostro di aderire.

Metodi di pretrattamento

È importante trattare ogni materiale in modo appropriato se si desidera ottenere stampe resistenti e durature. Di seguito una breve panoramica:

Materiale Pretrattamento Scopo
PET, PE, PP Trattamento a fiamma, trattamento a corona Migliora l'energia superficiale per una migliore aderenza
Vetro Lavaggio, Rivestimenti termici Rimuove gli oli e rende la superficie più adatta all'inchiostro
Alluminio, acciaio Pulizia, trattamento al plasma Rimuove lo sporco e aiuta l'inchiostro ad aderire meglio

Per ottenere i migliori risultati, abbinare il superficie su cui si desidera stampare con il giusto trattamento. Si tratta di un aspetto cruciale per migliorare la qualità di stampa e prolungarne la durata.

Inchiostri e metodi di polimerizzazione 

Per ottenere stampe pulite, è necessario selezionare l'inchiostro corretto e il metodo di asciugatura ottimale. In base al materiale della bottiglia, ogni tipo di inchiostro funziona a modo suo. Pertanto, l'utilizzo del metodo di asciugatura corretto e l'adattamento alla superficie sono fondamentali.

Tipi di inchiostri utilizzati

Gli inchiostri di stampa a polimerizzazione UV sono molto veloci e affidabili. La stampa avviene in serie e ogni fase viene completata senza ulteriore umidità. In caso di stampa ad alta velocità, non c'è rischio di sbavature. In breve, sono resistenti ai graffi e all'umidità. Vengono utilizzati per l'imballaggio di cosmetici, prodotti farmaceutici e alimenti.

Gli inchiostri a base solvente sono utilizzati per la stampa su PET e PE e funzionano bene su questi materiali. Gli inchiostri a base di solventi sono anche noti per emettere odori molto forti, che richiedono un flusso d'aria adeguato nella stanza in cui vengono utilizzati per garantire un uso sicuro.

La stampa termica a inchiostro viene eseguita su materiali plastici PET e funziona bene su di essi. Sono utilizzate al meglio nelle bottiglie di metallo e sono sicure di funzionare dopo l'asciugatura a caldo. Per fissare l'inchiostro è necessario far passare le bottiglie in un forno.

Tecnologie di polimerizzazione

Utilizzare questa tabella per scegliere la giusta impostazione di essiccazione per ogni tipo di inchiostro.

Tipo di inchiostro Metodo di polimerizzazione Attrezzatura necessaria
Inchiostro UV Lampada UV Unità di asciugatura UV
Inchiostro a solvente Essiccazione ad aria / calore IR Essiccatore di calore / Soffiatore d'aria
Inchiostro termico Tunnel di calore Forno o termopressa

Prendetevi il tempo necessario per scegliere correttamente sia l'inchiostro che il metodo di asciugatura. L'effetto sulla qualità e sulla durata delle stampe sarà enorme.

Configurazione e impostazione della macchina 

L'impostazione della stampante serigrafica per le bottiglie rotonde è un passo importante per ottenere stampe chiare e coerenti. Concentratevi prima sulle parti principali nell'ordine in cui verranno utilizzate.

Il supporto rotante è la parte che sostiene e ruota la bottiglia durante il processo di stampa. Deve adattarsi al movimento della stampante e del retino senza problemi. Il telaio del retino e la rete controllano anche il flusso dell'inchiostro. È essenziale selezionare il numero di maglie adatto al tipo di inchiostro e ai dettagli del disegno. Le maglie fini sono adatte a grafiche dettagliate, mentre quelle più basse sono più adatte a depositi di inchiostro pesanti.

Anche il sistema di spatole deve essere controllato. Il materiale e l'angolo della racla, insieme alla pressione utilizzata, influiscono sulla qualità del processo di stampa. Per le superfici irregolari, una spatola più morbida funzionerà meglio, mentre un angolo più ampio funzionerà meglio sulle superfici lisce. Il vassoio dell'inchiostro non solo deve mantenere l'inchiostro alla temperatura corretta, ma deve anche consentire il traboccamento per garantire stampe uniformi.

Le stampanti all-around devono prestare particolare attenzione alla configurazione. È essenziale far coincidere la larghezza del retino con quella del flacone, quindi registrare le variazioni di velocità, lunghezza della corsa e angolo della racla. Nei lavori a più colori, gli strati devono essere allineati con precisione utilizzando l'allineamento basato su sensori.

Stampa su diversi tipi di bottiglie 

Questo tipo di stampante può stampare su molti tipi di bottiglie, tra cui:

Bottiglie di plastica (PET, HDPE, LDPE)

  • Preriscaldare leggermente le bottiglie per migliorare l'adesione dell'inchiostro.
  • Per le superfici deformabili, come l'LDPE, utilizzare schermi a maglia flessibile.
  • Ridurre la pressione della spatola per evitare la distorsione della bottiglia.
  • Scegliere Inchiostri a polimerizzazione UV per una rapida polimerizzazione e una maggiore durata.
  • Utilizzo inchiostri a base di solventi se le bottiglie non sono trattate, ma garantire una ventilazione adeguata.

Bottiglie di vetro

  • Utilizzare dispositivi antistatici o una messa a terra per ridurre le cariche elettrostatiche durante la stampa.
  • Selezionare uno schermo a maglia dura per una migliore definizione dell'immagine.
  • Usare una lama di spatola ferma per mantenere la precisione di stampa.
  • Applicare Inchiostri a polimerizzazione UV per una forte adesione.
  • Le bottiglie stampate vengono post-cucinate a basse temperature per bloccare l'inchiostro.

Bottiglie di metallo (alluminio, acciaio)

  • Fissare le bottiglie con dispositivi adeguati per gestire le superfici curve.
  • Applicare agenti leganti o primer per evitare lo sfaldamento dell'inchiostro.
  • Utilizzo a base epossidica o inchiostri termoindurenti per stampe resistenti e durature.
  • Assicurarsi che la polimerizzazione venga eseguita con tunnel o forni termici per ottenere un'adesione adeguata.
  • Ideale per applicazioni esterne, industriali o ad alta usura.

Problemi e soluzioni di stampa comuni

Problema Causa Soluzione
Sbavature di inchiostro Polimerizzazione errata o sovraccarico di inchiostro Regolare il deposito di inchiostro, migliorare il tempo di polimerizzazione
Disallineamento Registrazione non corretta Calibrare i sensori e regolare i dispositivi
Scarsa adesione Energia superficiale inadeguata Utilizzare un pretrattamento appropriato
Screpolature dell'inchiostro Combinazione inchiostro-substrato incompatibile Passare all'inchiostro flessibile o UV

Controllo qualità e post-elaborazione

  • Eseguire ispezione visiva per verificare la presenza di sbavature, disallineamenti o stampe incomplete.
  • Condotta test di adesione utilizzando il test del tratteggio per garantire la durata dell'inchiostro.
  • Utilizzare un densitometro per misurare e verificare densità del colore e coerenza.
  • Applicare post-cura (calore o UV) per a base di solventi o inchiostri termici per garantire la completa polimerizzazione.
  • Utilizzo sistemi di rilevamento automatico dei difetti (basato su telecamera) per i controlli di qualità in tempo reale nelle produzioni ad alto volume.

Pensieri finali 

Rotondo serigrafia di bottiglie offre un metodo affidabile per stampare su bottiglie di plastica, vetro e metallo. Tuttavia, per ottenere risultati di alta qualità, è necessario seguire attentamente ogni fase. Iniziate preparando la superficie in modo adeguato. Senza un pretrattamento, le stampe potrebbero staccarsi o sbiadire.

Quindi, scegliere l'inchiostro giusto. Abbinatelo al materiale e al metodo di polimerizzazione. Non tirate a indovinare: fate prima un test. Impostare correttamente la macchina. Regolate il reticolo, la spatola e la rotazione per adattarli al tipo di bottiglia.

Inoltre, non dimenticate la polimerizzazione e il controllo qualità. Polimerizzate completamente le stampe e ispezionate ogni lotto. Se si stampano volumi elevati, utilizzare sistemi automatizzati per individuare tempestivamente i difetti.

Quando si combinano gli strumenti giusti con il giusto processo, si ottengono sempre stampe pulite e durature. Prendete il vostro tempo, seguite le migliori pratiche ed evitate di prendere scorciatoie. È così che si passa da tentativi ed errori a stampe professionali e costanti.

Domande frequenti

È possibile stampare disegni multicolore su bottiglie rotonde?

Sì, l'utilizzo di stampanti multistazione con registrazione basata su sensori garantisce un allineamento preciso dei colori.

Qual è il costo medio di una stampante semiautomatica per bottiglie rotonde?

La gamma varia da $3.000 a $10.000, a seconda delle caratteristiche, della velocità e della qualità costruttiva.

Qual è il metodo di pretrattamento migliore per le bottiglie in polipropilene?

Il trattamento a fiamma è il più efficace per migliorare l'energia superficiale e l'adesione dell'inchiostro sulle bottiglie in PP.

Volete investire in una macchina per la stampa su vetro di alta qualità? Contattateci ora. 

Lascia un commento